Ne conosco, di fanatici della parmigiana di melanzane. A frotte.
Perciò oggi so di inimicarmi più di una persona, facendo coming out: io non la amo. Mi piace, mi piaciucchia, ma non la venero. Non venero, in realtà, le melanzane, che tendo a pensare inseparabili dalla frittura, perché non fritte in genere sono abbastanza anonime.
La ricetta che segue, di Yotam Ottolenghi ma privata di un ingrediente, è stata una piacevole sopresa. Di assoluta semplicità, ha conferito alla melanzana proprio la caratteristica che, secondo me, le manca: la freschezza.
Ve la lascio come temporaneo congedo. Ci si risente tra un paio di settimane.