Minimalista, per chiudere
mercoledì, luglio 20, 2011
Chiudo per ferie, un po' in anticipo, visto che non riesco a produrre un granché, dove mi trovo adesso. Ci risentiremo dopo Ferragosto.
E per chiudere ne avevo pensate tante: delle zucchine speziate, una spuma all'ananas, tante. Invece vi lascio con del cibo povero e minimalista, quasi austero.
Non c'è una ricetta: quella che vedete in foto è una normale caponata (napoletana, non siciliana): fresella bagnata e spezzettata, pomodori buoni, basilico, tonno sott'olio di ottima qualità, sale, olio a profusione. Di più c'è solo una quenelle di una crema di melanzane che adoro, che avevo già pubblicato in questo post, e che in questo caso è stata solo privata del pomodoro a dadini, visto che di pomodoro ce n'era già in abbondanza nella caponata.
Crema di melanzane
2 melanzane grandi
1 pomodoro
uno spicchio d’aglio
4 cucchiai d’olio
2 cucchiai di succo di limone
2 cucchiai di pinoli leggermente tostati
2 cipollotti tritati
cumino in polvere
prezzemolo tritato
sale, pepe
Bucherellare con una forchetta la superficie delle melanzane ed infornarle intere a 230° per una ventina di minuti. Devono essere molto morbide. In alternativa (rapida e senza accensione di forno) avvolgerle singolarmente in carta forno e metterle nel micoronde alla massima potenza per cinque minuti. Farle raffreddare, nel frattempo spellare e svuotare dei semi il pomodoro e tagliarlo a dadini. Tagliare a metà nel senso della lunghezza le melanzane, asportare la polpa con un cucchiaio, frullarla insieme allo spicchio d’aglio, all’olio, al succo di limone, ai pinoli, sale e pepe. Mescolare il composto con i cipollotti tritati, il pomodoro, un pizzico di cumino. Tenere in frigo per qualche ora e servire con un trito di prezzemolo.
21 commenti
BUONE VACANZE A TE :))))
RispondiEliminae allora buone vacanze anche da parte mia. ricetta minimal ma anche chic
RispondiEliminaMi piace questa ricetta, la proverò presto! Buone vacanze!!!! :)
RispondiEliminaGio, buone - ottime vacanze. ti abbraccio.
RispondiEliminaDaniela
Ricetta povera?
RispondiEliminaPer me è da re :-)
Buone vacanze!!!!!!!!!!
@Corrado: grazie! Quelle vere cominciano tra una decina di giorni e non vedo l'ora.
RispondiElimina@Kitty: insomma, molto "popolana", le ho solo dato una verniciata :)
@Laura: la crema di melanzane è molto versatile, a me piace spalmata a quintali sul pane.
@Daniela: ricambio l'abbraccio. Ci becchiamo su faccialibro ancora per una decina di giorni.
@Tery: io sono una fan delle ricette povere, specialmente in estate, perciò è da re anche per me :)
Buone vacanze Giovanna! Un abbraccio e a presto
RispondiEliminachiudi alla grande,ti aspettiamo con un magnifico rientro :)
RispondiEliminaTi auguro buone vacanze,ti aspettiamo.
RispondiEliminaBUONE VACANZE GIO!!!
RispondiEliminache lo spaghetto volante sia con te durante le vacanze
RispondiElimina;o)
F
Ma le decorazioni nel piatto...mica vorrai scappare senza dire come le hai fatte vero? :P
RispondiEliminaUn abbraccio e buone vacanze...ma poi ci vediamo un dì non troppo lontano...qui si trama alle tue spalle "SAPPILO" :D ahahahahahha
@Mafaldina: anche a te! Speriamo di vederci presto.
RispondiElimina@Mirtilla: grazie, a presto!
@Mariabianca: grazie, anche a te!
@Gio: grazie! Ci vediamo dopo l'estate nelle "tue" terre (e grazie per lo splendido piatto della foto).
@Fabri: ci sarà la sua sostituta, la fillo saltante :D
@Gambetto: veramente quelle fanno parte del piatto :))). Un bel regalo di Gio. Che trami? Ora mi angoscio per l'intera vacanza, nel dubbio :)
Effettivamente meditare di organizzare una cena con me anche al mio secondo io da l'angoscia...non oso immaginare te con una eventuale simile prospettiva :P hahahahahaha
RispondiElimina@Gambetto: oooohhh, mi è passata l'angoscia :). Ho una piacevole prospettiva per il rientro, anzi (e fai poco lo spiritoso-autocritico).
RispondiEliminaNon so se faccio in tempo prima delle ferie ma vi ho dedicato un premio spero vi faccia piacere passare a ritirarlo
RispondiEliminahttp://blog.giallozafferano.it/cucinagialla/salame-di-cioccolato/
Buone vacanzeeeeeeeeeeeeee! CIAO SILVIA
RispondiEliminasono deliziose!!
RispondiEliminabuone vacanze!!
Dai, fatti sentire....
RispondiEliminaMagari un'insalatina sfiziosa?
:)
Ecco per te il primo numero di OPEN KITCHEN MAGAZINE!
RispondiEliminaPer sfogliarlo gratis clicca qui:
http://www.openkitchenmagazine.com/
Puoi seguirci anche su Facebook cliccando qui:
http://www.facebook.com/openkitchenmagazine
Un abbraccio,
Claudia Annie Carone, creative manager di OPEN KITCHEN MAGAZINE
ps: ci farebbe molto piacere se potessi condividere i link con tutti i tuoi amici! Per farlo basta andare sul sito, nella sezione "condividi" e prelevare la copertina del magazine! Te ne saremmo grati! ^.^
Buone vacanze, la mia cucina penso non chiuderà quest'anno..io solo per qualche giorno..ma forse sarò più attiva che nel resto dell'anno.
RispondiEliminabuon riposo
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di commenti ai post comporta l'acquisizione dei dati personali inseriti. L'eventuale richiesta di notifica dei commenti ulteriori al post comporta l'acquisizione dell'indirizzo email di chi effettua la richiesta.
Se NON intendi autorizzare tale acquisizione, non commentare e/o non spuntare la casella "Inviami notifiche".
Per ulteriori informazioni circa l'utilizzo e la conservazione dei dati, consulta la nostra Privacy policy