Di laghi, villaggi, abbazie, mucche e stelle (Michelin)
mercoledì, settembre 01, 2010
Annecy ce l'avevo in mente da un po'. Galeotta fu qualche foto vista in rete: quando adocchio piccole cittadine fiorite solcate da canali, perdo la testa ;-)
E' a un passo dall'Italia, a un tiro di schioppo dal Monte Bianco, e giace su un delizioso lago che dicono essere il più pulito d'Europa. Una cosa è certa: il lago è pieno di villeggianti sguazzanti, di "spiagge" (rive erbose adibite alla balneazione), pedalò, canoe, barche elettriche e qualunque aggeggio utile alla navigazione e NON inquinante che vi venga in mente.
E se il lago è un bijou, il villaggio è un piccolo incanto di minuscoli canali, edifici antichi e arte, godibile persino nel bel mezzo della folla agostana.
Ma se la folla suddetta dovesse crearvi problemi, non avete che da fare il giro del lago. Troverete dei villaggi di quattro case, sulle sue sponde, meno affascinanti ma graziosi e riposanti, dove fare colazione al sole mentre contemplate lo specchio d'acqua circondato dai boschi o optare per un tuffo nelle acque veramente trasparenti.
Oppure "allungarvi" fino al Lago di Bourget e, fatta una capatina a Aix-Les-Bains, salire ad ammirare il panorama del lago sul Col de la Forclaz per poi visitare l'Abbazia di Hautecombe che essendo anche il mausoleo di Casa Savoia, ci porta ricordi non esaltanti, ma se lo fa perdonare per la spettacolare collocazione. Del resto, siamo in Alta Savoia.
E mi raccomando: fate una deviazione verso il canale di Savieres, che sbocca nel lago: nel piccolissimo villaggio di Chanaz non c'è nulla da fare se non giri in barca, ma vi resterà negli occhi a lungo. Garantito.
Sul Col de la Forclaz:
L'arco romano a Aix-Les-Bains.
Sul lago di Annecy, a Veyrier, "opera" uno degli chef pluristellati di Francia, Marc Veyrat. Io NON ho mangiato da lui; la tentazione era forte, ma i prezzi di un tre stelle Michelin sono tali da farmi venire gli scrupoli di coscienza. Ci sono solo passata davanti...
In compenso, mi sono concessa una cena all'Auberge du Pere Bise, a Talloires, sempre sul lago. Sophie Bise ha una sola "misera" stellina, e se la fa pagare adeguatamente. La cena è stata notevole. Se avete voglia di una serata speciale, Sophie fa per voi, ma tenete bene a mente che in confronto ai ristoranti stellati francesi, i nostri hanno prezzi da trattoria o quasi. In questo caso, vale la pena per la cucina e per la bellissima posizione a bordo lago.
La copertina del menù di Sophie:
Il suo amuse-bouche:
Si possono fare anche delle piacevoli scoperte ficcandosi in un ristorante a caso, seguendo l'ispirazione.
Sul Lago di Bourget ci siamo imbattuti fortunosamente in un ristorante veramente gradevole e con prezzi più ragionevoli (ma non aspettatevi regali, non se ne fanno). Si chiama Beaurivage, e anche in questo caso oltre alla cucina, curata e saporita, il panorama del lago ha il suo bel perché.
Qualche dritta gastronomica per la Provenza (ma piccola) ve la darò nel prossimo post, su Lione e le gole dell'Ardeche.
Solo per masochisti o lettori eccezionalmente pazienti. Poi si torna alla cucina, prometto :-)
19 commenti
A me piacciono tanto anche questi post di viaggio! Approvo al 100% :)
RispondiEliminaVOGLIO ANDARE IN FRANCIA!!!!!!!
RispondiEliminaannecy è molto bella ma tu l'hai reso ancora più bella dalle fotografie che hai fatto, si marc veyrat costa uno sproposito meglio dove hai scelto tu.. una volgia mi hai fatto venire di partire ha ragione lydia
RispondiEliminacaspita, che bellezza, mi hai fatto venire una gran voglia di aggiungere annecy all'infinita lista dei luoghi da visitare
RispondiEliminaCiao Giovanna! Annecy mi è piaciuta tantissimo, ho fatto anch'io delle foto ma le tue mi fanno venir voglia di buttar via la digitale. Un abbraccio e a presto!
RispondiEliminaAmarisca
Gio', splendido tutto! Mi sa che ci porto il Gatto il prossimo anno...
RispondiEliminaDal titolo non avrei mai immaginato ti riferissi ad Annecy...
RispondiEliminaIo adoro i laghi, e questo posto è una meraviglia! E che foto hai fatto, i colori sono splendidi!!!
Ah, se potessi, partirei di nuovo... e subito!
Spettacolari !!!
RispondiEliminaIncredibile come, a un tiro di schioppo dall'Italia, come dici tu, ci siano simili delizie e paesini con un'architettura (ma potrei aggiungere cultura, pulizia, rispetto per la natura) tanto diversa dalla nostra :-)
Dovessi dirti, quasi quasi preferisco QUESTI post a quelli di cucina hahahahaha
Certo che riesci sempre a farci devertire. Fa' anni che vorrei andare li' e adesso il desiderio si fa' ancora più pressante.E che paesaggi. Non sapevo che Sophie fosse cosi' alle stelle :-)
RispondiElimina@Mafaldina: ti ringrazio per l'approvazione ma mi sento un po' in colpa ogni volta che non cucino :-)
RispondiElimina@Gunther & Lydia: avrei voglia di ripartire pure io|
@Lise.charmel: ad aggiungere non si perde niente, lo faccio anch'io di continuo ;-) Riuscire a esaurire la lista, quello sì che è difficile!
@Amarisca: me le fai vedere, quando vengo giù da te? Cioè presto. Prestissimo. Ti devo rubare qualche ricetta :-)
@Marina: bene! Poi mi fai sapere com'è andata e soprattutto dove hai mangiato? :-)
@Anna: tutto merito del paesaggio. I colori hanno fatto tutto da soli ;-)
@Jajo: sottoscrivo cultura, pulizia e rispetto per la natura. Tornare è per me sempre un mezzo trauma proprio per questo.
Quanto ai post di cucina: traditore! Giuda! Caino! :-)))
@Edda: Sophie e alle stelle anche nel conto. :-) Però mi piace il suo approccio alla cucina che parte dalla tradizione familiare per rinnovare senza distruggere. E poi, il posto è meraviglioso!
@Lydia, a chi lo dici! Non vado in Francia dall'anno scorso e già sono in crisi di astinenza... E poi però penso che non posso continuare a saltellare come una pazza dalla Francia alla Spagna e viceversa, è diventata una droga!
RispondiEliminache splendide foto! anche il tempo era bellissimo, l'acqua ha un colore turchese!
RispondiEliminamagnifica vacanza anche gastronomica (giustamente).
Grazie per le dritte, sono sempre gradite.
Francesca
Che bellissimi posti, sono rimasta incantata a guradare le foto, grazie mille e complimenti!
RispondiEliminaGiovanna, bentornata!!!!!
RispondiEliminaLe foto dei tuoi viaggi sono sempre meravigliose.
La Francia è bellissima e tu sei anche una fotografa eccezionale.
GRAZIE di condividere con noi.
A bientot !!!
e daiii ... pubblica le dritte sulla provenza ... daiii che non ho pazienza :o)
RispondiEliminaFabrizio
PS bentrovata
Finalmente mi hanno restituito il PC riparato e riemergo nei blog!!
RispondiEliminaCommento solo ora: che dire?
Rimasto a bocca aperta, la Francia che ho visto io non era cosi' bella.
Ad Annecy siamo stati l'anno scorso: dall'alta Valle di Susa è un attimo raggiungerla, ma non c'ero mai stata. C'è voluto un marito poco amante delle camminate in montagna e desideroso di vedere i dintorni di Bardonecchia per decidere di andare. E sicuramente ci torneremo! E' un incanto! PS anche noi siamo capitati in una giornata di meraviglioso sole e di brulicante mercato!
RispondiElimina@Acquolina: sì, il tempo è stato clemente, anche se un bel temporale l'abbiamo beccato. Ma col sole i colori erano davvero spettacolari.
RispondiElimina@Maria Luisa: grazie a te!
@Virgkelian: grazie! Come fotografa faccio abbastanza pietà, ma a volte ho fortuna :-)
@Fabrizio: sono taaaaanto pigra! ;-)
@Corrado: bentrovato, allora! In che zona della Francia sei stato?
@Lucia: purtroppo per me invece è richiesto un viaggio di un migliaio di chilometri, ma credo che ci tornerò lo stesso :-)
Sono stato a Montpellier e dintorni e a Saint Tropez. Mai provata la Tropezienne originale? Alluvione di creme, un po' ammazzafegato, ma cosi' buona.....
RispondiEliminaL’invio facoltativo, esplicito e volontario di commenti ai post comporta l'acquisizione dei dati personali inseriti. L'eventuale richiesta di notifica dei commenti ulteriori al post comporta l'acquisizione dell'indirizzo email di chi effettua la richiesta.
Se NON intendi autorizzare tale acquisizione, non commentare e/o non spuntare la casella "Inviami notifiche".
Per ulteriori informazioni circa l'utilizzo e la conservazione dei dati, consulta la nostra Privacy policy