Nun tengo genio!
giovedì, maggio 06, 2010
Ho la pressione bassa, "nun tengo genio 'e fa' niente", insomma sento la primavera o per meglio dire mi sento una mezza schifezza. Mi direte: "E a noi che ci frega?" Nulla, ma allora il blog che ce l'ho a fare? A qualcuno lo devo pur dire!
Ci si è messo pure il tempo, piove e se penso che pochi giorni fa ero a Paestum con le bufale che ti fanno ciao, il sole, il mare, la panna di Vannulo e la parmigiana di pesce bandiera del Divino(alias Gennaro Esposito), posso pure piangere.
Con la speranza che arrivi un po' di sole consoliamoci con una lasagnetta, veloce, buona e profumata a patto che usiate solo delle buone zucchine (niente "cetrioli" verde muschio amari come il fiele) e dell'ottimo basilico.
Lasagnetta con zucchine, ricotta e basilico
Per la sfoglia:
400 gr di farina 00
100 gr di semola rimacinata
350 gr di tuorli
60 gr di albumi
Per il ripieno:
400 gr di ricotta di bufala
200 gr di pecorino e grana grattugiati
10 zucchine piccole
3 scalogni
olio extra vergine
sale
pepe
latte q.b se occorre
2 mazzetti di basilico
Preparare la sfoglia come al solito e dopo il riposo di almeno 2 ore in frigorifero, passarla alla sfogliatrice tirandola non sottilissima. Tagliarla a rettangoli.
Mettere gli scalogni puliti in un contenitore alto e stretto, coprirli con l'olio , aggiungere sale e pepe e frullare il tutto con l'immersione.
Con un mazzetto di basilico, olio, poco sale grosso e 2 cubetti di ghiaccio preparare un olio aromatizzato sempre usando il minipimer.
Tagliare le zucchine a fettine sottili, condirle con l'olio allo scalogno e passarle in forno a 160-170° per 30 min circa. Se avete la funzione dry usatela al 30% e le zucchine saranno più croccanti.
Appena cotte mescolarle con le foglioline di basilico.
Amalgamare la ricotta con 100 gr di formaggi grattugiati, sale, pepe e poco latte se occorre. Mettere il tutto in una sac a poche.
Scottare le sfoglie in acqua bollente e salata e metterle su un canovaccio oppure su una teglia ben unta di olio. Iniziare a montare la lasagna: spennellare le sfoglie con olio al basilico, disporre in ogni strato ciuffi di crema di ricotta, zucchine e formaggi grattugiati. Io aggiungo la ricotta solo a strati alterni. Cuocere a 170° per 15 min circa.
17 commenti
Lisa, ma com'è che quando io "nun tengo genio 'e fa' niente" mi sdraio sul divano ?
RispondiEliminaOttima e fresca: copio subito :-D
colpita dal tuo nun tengo genio... sono venuta a curiosare.. e la lasagnetta mi ha proprio colpito... un bacio
RispondiEliminaCavolo... e se eri in forma e "tenevi genio" che preparavi!!!???? Ottima la lasagnetta. Il blog è sempre una miniera di informazioni e prelibatezze. Buona giornata. Carla
RispondiEliminaimmaginati qui... che ci definiscono il p...oio d'Italia..... sarebbe tempo di polenta e funghi ma una lasagnetta così non la butto di certo via :-)))) ciao cara!!!
RispondiElimina@ Jacopo...io se mi sdraio non mi alzo più...
RispondiElimina@Fabiana,lacquadorosa grazie!
@ Ely anche qui a Firenze piove a dirotto...e anche oggi nun tengo genio :)
Lisa questa lasagnetta mi piace tanto!
RispondiEliminaecco, ho trovato cosa fare per una cena importante di impronta italiana per degli svizzeri.
grazie!
"ero a Paestum con le bufale che ti fanno ciao"...sicuro che si tratti solo di pressione bassa e non di assunzione di stupefacenti?! ahahahhaha:PPPPP
RispondiEliminaVabbè...mi sono appena ripreso dall'idiozia detta e compenso subito (e non per forma) dicendo che la lasagnetta è davvero spettacolare!
Interessante. Continua cosi', a non tenere genio. E pubblica....
RispondiEliminaBRAVA
T'ann' magnà e can', a te, a Paestum e alla lasagnetta e chi t'è....
RispondiElimina@erika se la provi facci sapere :)
RispondiElimina@Gambetto...io assumo stupefacenti :)...ma a Paestum ero assolutamente sobria (almeno durante il giorno) e salutavo le bufale, tipo Heidi di Capaccio :)
@ Corrado Grazie, sei troppo gentile
@ Lydia...Questo non fa molto pereta in Prada :) A me di solito m'ann' magnà e zoccole...a me e alla lasagnetta di m'è vivo :)
Anche io sabato ero a Paestum tra le mozzarelle e c'era un sole che sembrava estate...ma guarda potevamo conoscerci... cmq ma quando nn tien genio fai le lasagnette? e quando tieni genio che fai??
RispondiEliminaComplimenti bella poposta
eheheh io tengo freddo! si dice così? ma tu guarda che cappero di freddo che fa a maggio. ci vorrebbe davvero una lasagna fumante...
RispondiElimina@Gabriella noi Sabato eravamo già partite...Di solito quando tengo genio mi "scateno" un po' di più :)
RispondiElimina@ Sara con il freddo che fa ci starebbe meglio una cofana di vincisgrassi di questa lasagnetta estiva
E meno male che non tenevi genio ;o))
RispondiEliminala dose per quante persone?
RispondiEliminanoi saremo 6, ricordi quella cene di cui ti parlavo?
sarà sabato prossimo e... voglio che sia perfetta!
grazie
@ Erika la dose è per 8-10 persone, dipende da quanto mangiano gli ospiti :) Se ti avanza un po' di pasta puoi farci 2 tagliatelle per il giorno dopo
RispondiEliminaun successone!
RispondiEliminal ho fatta ieri sera per la cena ;-)
perfetta, deliziosa.
grazie ancora.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di commenti ai post comporta l'acquisizione dei dati personali inseriti. L'eventuale richiesta di notifica dei commenti ulteriori al post comporta l'acquisizione dell'indirizzo email di chi effettua la richiesta.
Se NON intendi autorizzare tale acquisizione, non commentare e/o non spuntare la casella "Inviami notifiche".
Per ulteriori informazioni circa l'utilizzo e la conservazione dei dati, consulta la nostra Privacy policy