Facile come trovare la panna fresca
giovedì, settembre 18, 2008
Un dessert facile facile.
O meglio, sarebbe stato facile, in teoria. Peccato che avessi programmato di farlo cinque giorni fa e invece l'ho fatto ieri.
Prima ho scoperto che il mio pusher di ingredienti per pasticceria ha ceduto l'attività. E, tanto per inaugurare il nuovo corso, in negozio non ho trovato la pasta di mandorle.
Così sono dovuta andare a cercarla. Ci ho messo due giorni.
E quando ero ai blocchi di partenza, ho scoperto che la panna fresca acquistata al supemercato con scadenza 19 settembre (ed era il 16) era acida.
E ho dovuto girare tutti i negozi del mio quartiere per trovarne altra.
E non ce n'era.
E mi è toccato prendere la macchina e raggiungere un ipermercato.
E come al solito ho maledetto tutti gli esercenti nel raggio di tre chilometri da casa mia fino alla settima generazione.
E poi ho fatto questa mousse di yogurt che richiede sì e no dieci minuti.
Richiederebbe.
Mousse di yogurt facile facile
(tratta dal libro "Confidences sucrée" di Julie Andrieu e Pierre Hermé, ma con qualche modifica)
Per 4 persone:
20 cl di panna fresca
100 g di pasta di mandorle
2 cucchiai di latte
125 g di yogurt greco intero
frutta fresca e/o secca
Spezzettare la pasta di mandorle, ammorbidirla con il latte e lavorarla con una forchetta o passarla al mixer per ottenere un composto cremoso.
Aggiungere lo yogurt e amalgamare con una spatola.
Montare la panna. Unire ad essa un terzo della crema di mandorle e yogurt, amalgamare bene, quindi unire il resto, delicatamente.
Tenere in frigo almeno due ore, quindi servire cospargendo con frutta a scelta. Io ho usato pesche gialle a dadini, lamponi e fragole.
P.S.: Me ne vado in una amena località per quattro giorni, a festeggiare il mio diciassettesimo anniversario di matrimonio.
Ci si risente al ritorno.
Saluti!
17 commenti
Buon anniversario e grazie per la mousse... facile facile!
RispondiEliminadiciassette anni? pivellini
RispondiEliminaAuguri!
Tanti auguri Gio !!!
RispondiEliminaun blog bellissimo! davvero complimenti! e questa mousse meravigliosa....gnam! la sperimenterò su mia madre appena torno a casa... ne sarà estsiata!
RispondiEliminaGrazie, ragazzi! Parto domattina e, sembra assurdo visto che sono rientrata ai primi di settembre, ma ne ho un gran bisogno.
RispondiEliminaVerdepomodoro, grazie per la visita!
Auguroni e buon weekendino romantico.
RispondiEliminaRicetta sudata, ma credo che ne sia valsa la pena. Adoro la pasta di mandorle. Una mia amica ne fa una eccezionale in casa, devo chiedere la ricetta. Ti abbraccio, Alex
eheh che impresa! pero' questa mousse mi piace molto, la provero' senz'altro..! Auguri per l'anniversario allora!
RispondiEliminaMolto carino questo dessert e facile facile. Lo proverò certamente!!
RispondiEliminaAuguroni a te e Stefano
Giovanna, nn me lo dire neanche, non so in quale zona di NA abiti, ma in provincia la panna fresca è difficile da trovare, neanche fosse una spezia esotica...pe questooogni volta che passo dall'iper la cmpro, poi magari non ho occasione di usarla e la faccio scadere :(
RispondiEliminaBe', ma ora .....AUGURONIIIIIIIII!!!!! :)))
Facile ma buonissima..complimenti!
RispondiEliminaBuona serata,
Laura
Auguri!!!
RispondiEliminaE'un bel traguardo e, se si può, bisogna sempre festeggiare!
Anche con una mousse facile facile, ma golosa...
Buon anniversario!
Gio, buon anniversario e buon WE.
RispondiEliminaTi aspetto.
bab
Grazie per questa bella ricetta!!!
RispondiEliminadivertiti un mondo in questi 4 giorni....
Alex
Tantissimi auguri a te e Stefano!Amarisca
RispondiEliminaauguroni di buon anniversario!!!
RispondiEliminache buona, veloce e pure la pasta di mandorle x una sicula come me è un invito a nozze
RispondiEliminaMi piace questa ricetta per la semplicità e la facile realizzazione, immagino il sapore dato dalla pasta di mandorle!
RispondiEliminaComplimenti!
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di commenti ai post comporta l'acquisizione dei dati personali inseriti. L'eventuale richiesta di notifica dei commenti ulteriori al post comporta l'acquisizione dell'indirizzo email di chi effettua la richiesta.
Se NON intendi autorizzare tale acquisizione, non commentare e/o non spuntare la casella "Inviami notifiche".
Per ulteriori informazioni circa l'utilizzo e la conservazione dei dati, consulta la nostra Privacy policy