Giacché è in corso un viaggio nella memoria...
mercoledì, giugno 11, 2008
Eccole qua.
Così possono blaterare fino allo sfinimento di raduni che si ricordano il cippo a Forcella (chiarimento per coloro che risiedono al di là della linea gotica: con "S'arricorda 'o Cippo a Furcella" si indica un avvenimento verificatosi in epoca talmente remota che il ricordo ne è vago ed incerto. Il Cippo era il monumento posto vicino Forcella che fu usato per esporre le teste tagliate durante i famosi 10 giorni di Masaniello nel 1647. Spiegazione tratta da www.napoletanita.it).
Lascio queste foto come cadeau per intrattenere le mie loquaci amiche nei due giorni della mia assenza. :-)
Così possono blaterare fino allo sfinimento di raduni che si ricordano il cippo a Forcella (chiarimento per coloro che risiedono al di là della linea gotica: con "S'arricorda 'o Cippo a Furcella" si indica un avvenimento verificatosi in epoca talmente remota che il ricordo ne è vago ed incerto. Il Cippo era il monumento posto vicino Forcella che fu usato per esporre le teste tagliate durante i famosi 10 giorni di Masaniello nel 1647. Spiegazione tratta da www.napoletanita.it).
Lascio queste foto come cadeau per intrattenere le mie loquaci amiche nei due giorni della mia assenza. :-)
Daniela senzapanna si strafoga insieme a Lydia al primo raduno di Capri (14 marzo 2004):
I cioccolatini prodotti dalla suddetta Daniela, svaniti in fauci ignote prima che avessi la facoltà di assaggiarli:

Io e Lydia al secondo raduno di Capri (2005) in tenuta da lavoro:

A presto!
7 commenti
Accidenti, sto diventando famosissima nella blogsfera!!!
RispondiEliminaRicette, foto...Tra un pò passerò agli autografi ;-PPPPPPPPPP
Giovanna, Daniela e Jacopo, vi comunico che mi state facendo montare la testa.
Buon divertimento Giovanna
Hahahaha... CATTIVERIAAAAAA (per Dany): Lydia non mi sembra molto euforica vicino a te, invece con Giovanna.... hahahahahahaha
RispondiEliminaVabbe', cerco di farmi perdonare dicendo che i cioccolatini (a me ne ha personalmente regalato un sacchettino alla Chiesa Valdese :-PPP) erano proprio ottimi !!! (è stata lei a farmi venire la voglia di farli la prima volta....
Lydia, quando uscirà il tuo libro monografico "Biscotti e crostate alla faccia di due babbione" me lo autograferesti ? :-DDDDD
La prima copia sarà tua Jacopo con tanto di autografo con dedica
RispondiEliminaSono già davanti la libreria :-D
RispondiElimina:D
RispondiEliminaTroppo simpatiche! Chiedo il bis! :)
RispondiEliminaUn abbraccio
Sono gelosa!!!!
RispondiEliminaamarisca
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di commenti ai post comporta l'acquisizione dei dati personali inseriti. L'eventuale richiesta di notifica dei commenti ulteriori al post comporta l'acquisizione dell'indirizzo email di chi effettua la richiesta.
Se NON intendi autorizzare tale acquisizione, non commentare e/o non spuntare la casella "Inviami notifiche".
Per ulteriori informazioni circa l'utilizzo e la conservazione dei dati, consulta la nostra Privacy policy