Il crumble alle mele verdi di Santin
giovedì, maggio 01, 2008
Questa è la versione al bicchiere data da Santin durante uno dei suoi corsi, alternativa a quella classica che prevede un disco di frolla come base e un montaggio in anello, tipo tortino.
Crumble alle mele verdi di Maurizio Santin:
4/5 mele verdi
-Per la crema inglese:
500 g di latte
200 g di zucchero
8 tuorli
1 baccello di vaniglia
Far bollire il latte con il baccello di vaniglia (aperto e raschiato. Sbattere i tuorli, unire lo zucchero e mescolare poco con una frusta.
Continuare a mescolare e versare sul composto il latte bollente.
Portare sul fuoco al minimo e cuocere fino a raggiungere 85° gradi.
La crema deve velare il cucchiaio.
Raffreddare subito in abbattitore oppure usando una bacinella immersa nel ghiaccio.
-Per il crumble:
110 g di farina
110 g di zucchero di canna
90 g di farina di mandorle
90 g di burro morbido
Impastare velocemente gli ingredienti formando grosse briciole, cuocere su una placca rivestita di carta forno a 180° fino a colorazione.
Tagliare le mele a cubetti di mezzo centimetro di lato, spadellarle con 2 cucchiai di burro e 4 di zucchero, devono quasi caramellare. Io ho aggiunto una spruzzata di cannella.
Far raffreddare.
Disporre sul fondo del bicchierino le mele, versarvi la salsa inglese, cospargere con il crumble. Rifinire con zucchero a velo. Su consiglio di Lisa, ci ho messo qualche lamponcino, che col suo gusto acidulo ci stava veramente bene.
Crumble alle mele verdi di Maurizio Santin:
4/5 mele verdi
-Per la crema inglese:
500 g di latte
200 g di zucchero
8 tuorli
1 baccello di vaniglia
Far bollire il latte con il baccello di vaniglia (aperto e raschiato. Sbattere i tuorli, unire lo zucchero e mescolare poco con una frusta.
Continuare a mescolare e versare sul composto il latte bollente.
Portare sul fuoco al minimo e cuocere fino a raggiungere 85° gradi.
La crema deve velare il cucchiaio.
Raffreddare subito in abbattitore oppure usando una bacinella immersa nel ghiaccio.
-Per il crumble:
110 g di farina
110 g di zucchero di canna
90 g di farina di mandorle
90 g di burro morbido
Impastare velocemente gli ingredienti formando grosse briciole, cuocere su una placca rivestita di carta forno a 180° fino a colorazione.
Tagliare le mele a cubetti di mezzo centimetro di lato, spadellarle con 2 cucchiai di burro e 4 di zucchero, devono quasi caramellare. Io ho aggiunto una spruzzata di cannella.
Far raffreddare.
Disporre sul fondo del bicchierino le mele, versarvi la salsa inglese, cospargere con il crumble. Rifinire con zucchero a velo. Su consiglio di Lisa, ci ho messo qualche lamponcino, che col suo gusto acidulo ci stava veramente bene.
19 commenti
mai fatto il cruble bisogna che mi cimenti buon fine settimana
RispondiEliminaha un aspetto davvero molto invitante! ed è anche abbastanza semplice da realizzare! ciao a tutte, e buon week end :)
RispondiEliminami hanno sempre affascinato i crumbles e questa variante è interessantissima...
RispondiEliminaPuppolo del mio cuor... è sempre un piacere vederti qui!
RispondiEliminaBuon week end a tutti!
@ marcella e salsadisapa: la ricetta è effettivamente semplicissima e può risolvere con poco sforzo un dopocena. Provate e fateci sapere (e poi Santin è una garanzia).
RispondiEliminaAhhhhhhh.... non lo sopporto più Santin !!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaNun me posso compra' ogni anno un costume nuovo (ovviamente, ogni volta di una taglia maggiore...) hahahahaha
Però questo dolce mi serve proprio, oggi..... ho appena pubblicato.... un "necrologio" ;-(
Grazie Giovanna per la visita, per il link e per i complimenti!
RispondiEliminaA presto,
Cuoca Precaria.
Ps. Il crumble effettivamente ha tutta l'aria di essere buonissimo... proverò quanto prima! (con buona pace della dieta bikini)
grazie Giovanna, copio incollo è da provare...buona domenica
RispondiEliminaVi seguo sempre anche se commento poco...
RispondiEliminaA me questo non pare un crumble... Mo lo dico a Santin :-PPPPPPP
In effetti, Dani, era una variante sul classico crumble. Del crumble ha la pasta da crumble, appunto... Mi sa che Santin si stufa di fare sempre le stesse cose ai corsi, e allora ci gioca un po' su. :-)
RispondiEliminaquesto ancora non lho provato, ma mi mettero' in pari presto!
RispondiEliminaciao un abbraccio!
Secondo me il tocco in più son i lamponi!
RispondiEliminaDeve essere delizioso
Ho finalmente trovato i baccelli di vaniglia....mi tocca festeggiare col crumble! :)
RispondiEliminaHo fatto il meme!!!
Complimenti! Non ho mai preparato il crumble ma, questo mi sembra molto, molto invitante... per adesso copio!
RispondiEliminaBuon inizio di settimana
Bellissimo blog. Piacere avervi trovate!!
RispondiEliminaBuona giornata!
Sere
Sta ricetta è da mmorì!
RispondiEliminaVi ringrazio per l'invito al meme qui sotto. Appena mi ripiglio vedo di darmi da fare.
Un besos!
la merenda ideale! ...yum yum
RispondiEliminaMichelangelo
ma nessuno ha provato a farlo?
RispondiEliminaPer Senzapanna: sei sempre la solita guastafeste...eh eh
Se passate dalle mie parti c'è una sorpresina per voi! :)
RispondiEliminaMichelangelo
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di commenti ai post comporta l'acquisizione dei dati personali inseriti. L'eventuale richiesta di notifica dei commenti ulteriori al post comporta l'acquisizione dell'indirizzo email di chi effettua la richiesta.
Se NON intendi autorizzare tale acquisizione, non commentare e/o non spuntare la casella "Inviami notifiche".
Per ulteriori informazioni circa l'utilizzo e la conservazione dei dati, consulta la nostra Privacy policy