Chocolate Babka
martedì, aprile 15, 2008
Se siete in vena di coccole o cercate un potente antidepressivo...questa ricetta fa per voi.
E' ottima per la merenda o per la prima colazione, una preparazione davvero golosa, la ricetta è di Rossana del Forum di gennarino
Chocolate Babka
345 g latte tiepido
12 g lievito di birra fresco
400 g zucchero
3 uova grandi a temperatura ambiente
2 tuorli a temperatura ambiente
1370 g farina
1 cucchiaino sale
400 g burro a temperatura ambiente
1030 g cioccolato fondente al 70% tritato molto fine
35 g cannella in polvere
panna fresca q.b
versare il latte tiepido in un recipiente piccolo, unire il lievito e un pizzico di zucchero, lasciare 5 minuti finchè formerà una schiuma.
In un altro recipiente mescolare 170 g. zucchero, 2 uova intere e due tuorli, unire al lievito e mescolare.
Nell'impastatrice mettere farina e sale, unire le uova mescolate allo zucchero e lavorare poco finché tutta la farina é incorporata.
A questo punto unire 3/4 del burro e impastare ccirca 10 min finché si forma un impasto liscio e soffice, leggermente appiccicoso.
Continuare a impastare sul ripiano infarinato.
Imburrare un recipiente ampio, mettervi l'impasto, coprire e fate raddoppiare. Mescolare il cioccolato, lo zucchero restante e la cannella, unire il burro restante.
Sbattere l'ultimo uovo con la panna (poca), mettere da parte.
Sgonfiare la pasta, lasciare riposare 5 min, tagliare in tre pezzi uguali (io ne ho ricavati 2 facendo metà dose) tenerne due coperti mentre si lavora il primo.
Stendere un pezzo in un quadrato, spennellare i bordi con l'uovo sbattuto.
Sbriciolare un terzo del ripieno al cioccolato sull'impasto, lasciando liberi i bordi

Arrotolare strettamente e sigillare le parti finali. Avvitare 5-6 volte, spellellare con l'uovo. Sbriciolare 2 cucchiai di ripieno sulla parte sinistra del rotolo, cercando di non farlo scivolare di lato, ripiegare la parte destra sulla sinistra e sigillare, tenendo la chiusura sotto. Dargli ancora 2 avvitate e mettere nello stampo desiderato.
Mettere in uno stampo lungo o in uno stampo a ciambella. Ripetere con gli altri due pezzi.

Distribuire sul dolce del burro a pomata lavorato con lo zucchero.
Far lievitare coperto per circa 1 ora, dipende molto dalla temperatura.
Cuocere a forno caldo 180° per circa 50 min- 1 ora.
Fate raffreddare su una griglia, se resisterete...:-)
16 commenti
splendida.... devo imparare un sacco di cose sui lieviti!
RispondiEliminascusa sono io che sbaglio o alla voce farina cè un 1 di troppo,a parte questo è una ricetta doc buona serata
RispondiEliminauna cosa del genere potrei mangiarla tutta da sola
RispondiEliminama è una meraviglia! e poi sono in uno di quei momenti lì...
RispondiEliminaah! ma non sarà troppo il cioccolato?
sara
Che meraviglia! Mi piacciono da morire i lievitati intrecciati, arrotolati, ripieni! Ciao, Alex
RispondiEliminaMAgnifica questa treccia, pero' la guardo e penso "a me non lievitera' mai cosi"......
RispondiEliminama appena prendo coraggio la provo! :)
Che goduria! La voglio fare anch'io!
RispondiEliminaPer Caravaggio: la dose di farina è esatta, io ho fatto metà dose quindi ne ho usata 685 gr.
RispondiEliminaFacendo la dose intera otterrai 4 rotoli. Vi consiglio di dimezzare come ho fatto io, il dolce che si ottiene è veramente grande...ma finisce subito :-)
Per Sara: il cioccolato ci vuole TUTTO...è quello il bello :-)
In fondo per mezza dose sono "solo" 500 gr di cioccolato :-)
cavoletti!! allora lo voglio!!! slurp! :-P
RispondiEliminaLungi da me!!!
RispondiEliminaSe me lo faccio me lo mangio anche io tutto da sola!
è molto interessante!!!
RispondiEliminaMi piacciono moltissimo gli impasti lievitati con l'aggiunta di burro.In questo caso la quantità di burro non è particolarmente elevata se si considera il volume complessivo dell'impasto.Tra l'altro, ciò non pregiudica il buon risultato della lievitazione.
grazie!!!
Ciao Puppoloso mio :-)
RispondiEliminaTi mando un bacione!
Come anticipato vorrei provare...
RispondiEliminaLa domanda è: faccio due (con mezze dosi) pezzi di pasta stesa, metto il ripieno, arrotolo singolarmente. Poi unisco gli estremi e arrotolo sull'uno l'altro?
Scusa sai se sono rompina ma prima di iniziare vorrei avere le idee chiare!
Grazie!
Ciao, Sara. Lisa in questo momento è al lavoro, ma comunque sì, il procedimento è quello. Solo che dopo aver "avvitato" ciascun pezzo su se stesso singolarmente, devi ricordarti, prima di intrecciarli tra loro, di spalmare una parte del ripieno su un lato di uno dei rotoli.
RispondiEliminaPuppolo, benvenuto! :-)
Che spettacolo !!! Da provare sicuramente !!! Baci Laura
RispondiEliminaI have to try your Chocolate Babka recipe .
RispondiEliminaMany thanks for this recipe and for a wonderful Blog !
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di commenti ai post comporta l'acquisizione dei dati personali inseriti. L'eventuale richiesta di notifica dei commenti ulteriori al post comporta l'acquisizione dell'indirizzo email di chi effettua la richiesta.
Se NON intendi autorizzare tale acquisizione, non commentare e/o non spuntare la casella "Inviami notifiche".
Per ulteriori informazioni circa l'utilizzo e la conservazione dei dati, consulta la nostra Privacy policy