Il budino di peperoni di Annamaria
mercoledì, marzo 26, 2008Che la mia amica Annamaria (nota nei forum di cucina con il nick Amarisca) sia bravissima, non lo scopro oggi. Che l'ospitalità sua e della sua famiglia sia eccezionale, nemmeno.
Questo è l'antipasto che mi ha fatto gustare a casa sua, buonissimo, e presentato con la sua solita classe, che va rifatto al più presto.
BUDINO DI PEPERONE CON FONDUTA DI PECORINO
(X 4 persone)
2 peperoni rossi
1 peperone giallo
120 ml di panna fresca
50 ml di latte intero
2 uova
20 ml di olio evo
sale, pepe
PER LA FONDUTA
200 ml di latte intero
180 g di pecorino toscano o sardo
1 pizzico di fecola
½ cucchiaino di semi di finocchio
sale,pepe
Scaldare l’olio in una padella e aggiungervi i peperoni tagliati a pezzetti, mescolare spesso per non far prendere colore. Quando saranno morbidi, aggiungere il latte e la panna e far sobbollire per 2 minuti. Frullare il composto e aggiungervi a freddo le uova, il sale e il pepe. Distribuire il composto in 4 stampini da creme caramel (lei ha usato quelli in silicone per muffin), disporli in una pirofila riempita per ¾ di acqua tiepida ed infornare a 180° per circa 35 minuti.
Per la fonduta: sciogliere 100 g di pecorino nel latte, aggiungere la fecola e mescolare a fiamma dolcissima.
Per le cialde: distribuire il pecorino rimasto su un foglio di carta forno e farlo cuocere in forno caldo fino a quando il formaggio si fonde e tenderà a solidificare. Annamaria l’ha messo nel microonde per 2 minuti alla massima potenza.
Distribuire qualche cucchiaio di fonduta nei piatti e sformarvi i budini, decorare con la cialda spezzata e spolverizzare con semi di finocchio. Servire immediatamente.
E un ringraziamento a questa signora dalle mani d'oro e dal grande cuore non ce lo vogliamo mettere? :-)
13 commenti
Annamaria è sempre annamaria
RispondiEliminaMaròòòò! Ma che meraviglia!
RispondiEliminaCerta della bontà della preparazione, rimango altresì incuriosita dall'abbinamento coi semi di finocchio...che dire? In attesa di peperoni decenti, ripongo la ricetta in prima fila!
Grazie, care!
Buona giornata!
moolto interessante... noi adoriamo i peperoni... solo che mio marito non li digerisce... una volta che è fuori per lavoro... noi topo balleremo! :D Grazie
RispondiEliminaAdoro i peperoni ! Questa ricetta è veramente fantastica! Ho avuto la "sfacciataggine" di copiarmela nel mio taccuino virtuale e la riproporrò quanto prima.
RispondiEliminaBaci
Laura De Vincentis
Be', dovete ringraziare Annamaria, che è proprio brava.
RispondiEliminaSaluti a tutte!
(psss... è un po' prestino x i peperoni eh! aspetta l'estate per rifarlo! :-PPP)
RispondiEliminame la segno :-) baci!
ma che spettacolo, la foto e il contenuto, un applauso alla tua amica :-) averne di amiche così!!!
RispondiEliminabuona giornata
Ely
Beh allora grazi ed Annamaria...lo metto anche io in attesa dei peperoni di mammà...grazue
RispondiEliminaNe approfitto per salutare Annamaria (e Donato ovviamente).
RispondiEliminaCopierò la ricetta di sicuro :-)))
Vi ho appena scoperte, e ne sono felice! Vi rubacchieró parecchie cose...;)
RispondiEliminasquisiti buona giornata
RispondiEliminaCiao Giovanna :) E' la prima volta che entro nel tuo blog attraverso un tuo messaggio che era in un altro blog!
RispondiEliminaComplimenti! Adesso mi faccio un giretto...
Comunque volevo dirti che anche io ho provato questo bavaroise di peperoni con il pecorino e l'avevo preso da Cooker net. L'ho anche messo come antipasto nel ristorante dove ho lavorate per un tempo...circa due anni fa!
Baci e a presto.Continuo la visita
Daniela
Ciao, Daniela. Ricordo che Annamaria ha preso la ricetta da una rivista, ma mi sfugge quale fosse. Gira gira, si trovano le stesse ricette dappertutto! :-)
RispondiEliminaL’invio facoltativo, esplicito e volontario di commenti ai post comporta l'acquisizione dei dati personali inseriti. L'eventuale richiesta di notifica dei commenti ulteriori al post comporta l'acquisizione dell'indirizzo email di chi effettua la richiesta.
Se NON intendi autorizzare tale acquisizione, non commentare e/o non spuntare la casella "Inviami notifiche".
Per ulteriori informazioni circa l'utilizzo e la conservazione dei dati, consulta la nostra Privacy policy